Igiene orale

Igiene orale professionale, prevenzione orale e consigli.

Nel nostro studio Valentina si occupa di tutte le attività che rientrano nel termine di igiene orale professionale e volte a eliminare tutti i residui che inevitabilmente si  accumulano nel tempo anche nei pazienti più scrupolosi in materia di igiene quotidiana dei denti. Ciò accade perché il normale spazzolamento, non consente un’accurata pulizia delle superfici posteriori degli incisivi inferiori e delle pareti dentali interprossimali (tra un dente e l’altro). Quindi in queste zone si accumula rapidamente placca e tartaro che possono essere rimossi solo con una pulizia professionale.

Le prestazioni di igiene orale professionale che svolgiamo nel nostro studio sono:

  • Ablazione tartaro: rimozione del tartaro sopra-gengivale
  • Polish: lucidatura delle superfici dentarie mediante pasta da profilassi
  • Istruzione alle corrette manovre di igiene orale
  • Prescrizione di appropriati prodotti e strumenti per aiutare e motivare i pazienti alla risoluzione dei problemi presenti

Il tartaro e la placca se non rimossi, sono responsabili dell’insorgere d’infiammazioni gengivali che possono progredire e spostarsi verso i tessuti di sostegno del dente, dando inizio alla malattia parodontale, che si manifesta spesso con gengive gonfie e sanguinanti, recessioni gengivali, mobilità dentale e perdita dei denti. La placca batterica, più tecnicamente chiamata biofilm, è un deposito di consistenza molle costituito da microrganismi e da una matrice intermicrobica. Il tartaro, un deposito duro, non è altro che placca calcificata dai sali contenuti nella saliva (tartaro sopragengivale), e nel solco (tartaro sottogengivale). La sua struttura ruvida rappresenta un’ottima superficie per il deposito di nuova placca batterica. La placca si rimuove con le giornaliere manovre di igiene orale: spazzolamento dei denti, uso di filo interdentale e periodici sciacqui con collutorio. Il tartaro, invece, deve essere eliminato con specifici strumenti da un professionista dentale.

igiene orale professionale

Di norma la procedura che adottiamo in studio prevede che l’igienista dentale svolga le seguenti verifiche dopo aver ricevuto le opportune indicazione dall’ Odontoiatra Fabrizio Ferrazza in sede di prima visita o controllo:

  • Esamina lo stato delle gengive
  • Controlla lo stato parodontale
  • Valuta il livello di igiene orale
  • Lo istruisce nelle tecniche di igiene a lui più adatte
  • Procede alla rimozione professionale di placca e tartaro sia sopra che sottogengivale
  • Rimuove le pigmentazioni estrinseche dalle superfici dentali
  • Procede all’applicazione di fluoro o di altri prodotti per l’ipersensibilità dentale

È opinione abbastanza diffusa che la “pulizia dei denti” (o detartrasi) possa arrecare danni alle strutture dentali. Questo può accadere se non si usano strumenti adeguati o viene effettuata con una frequenza troppo ravvicinata temporalmente.

La placca ed il tartaro vengono rimossi sia con apparecchi ad ultrasuoni (Detartrasi), sia con strumenti manuali (Scaling e Rootplanig). I primi sfruttano lo vibrazione meccanica di un inserto montato su manipolo e richiedono l’irrigazione per il raffreddamento della punta, rendono l’intervento più veloce, ma possono provocare una leggera sensibilità. La detartrasi è una tecnica di prevenzione di molte patologie che andrebbe effettuata con regolarità. La frequenza delle sedute di detartrasi è stabilita sul singolo paziente, a seconda della disposizione dei denti, dell’igiene personale, dello stato di salute delle gengive, e dei fattori che predispongono l’insorgenza del tartaro, di natura individuale. La conformazione e la disposizione dei denti influisce sulla formazione del tartaro, denti affollati e mal posti, creano delle zone difficili da detergere con lo spazzolino e con tutti gli altri strumenti di igiene, e per questo motivo in queste persone la formazione di tartaro avviene più rapidamente e più facilmente che in altre.

Normalmente, per i pazienti con una perfetta salute del cavo orale, le sedute avvengono ogni 6 mesi.

CONSIGLI PER L’IGIENE ORALE E LA PREVENZIONE

Per favorire la prevenzione e la corretta salute orale siamo convinti che svolgere una buona igiene orale quotidiana sia indispensabile e per questo vogliamo riassumere alcune semplici consigli cui attenersi per rendere lo spazzolamento quotidiano più efficace:

  1. Spazzola i denti dopo ogni pasto. Se intercorre molto tempo dall’ultimo pasto sarà più difficile eliminare completamente la placca batterica da denti e gengive.
  2. Cambia lo spazzolino spesso. Quando le setole hanno perso la loro compattezza non esercitano più un’efficace azione di pulizia. Il tempo normalmente indicato è di 2 mesi ma se si notano prima segni di cedimento nelle setole è bene sostituirlo.
  3. Passa lo spazzolino sui denti anteriori e posteriori allo stesso modo. In genere si tende a trascurare la parte posteriore delle arcate a vantaggio dei denti anteriori. Se si mantiene questa cattiva abitudine a lungo i denti premolari e molari con le relative gengive si ammaleranno.
  4. Utilizza un dentifricio fluorato. Il fluoro esercita un azione protettiva, antisettica e remineralizzante sullo smalto dentale prevenendo quindi la carie.
  5. Usa preferibilmente spazzolini con setole di durezza media.
  6. Effettua lo spazzolamento dei denti inclinando di 45° lo spazzolino rispetto all’asse del dente e muovilo verticalmente con azione rotatoria dalla gengiva verso il dente.
  7. Quando hai finito di spazzolare i denti passa il filo interdentale e pulisci la lingua con strumenti appositi. Quest’ultima è un’ottima abitudine per la prevenzione di carie, parodontopatie e disturbi dell’alito (alitosi).
  8. Eseguendo un corretto spazzolamento dei denti associato all’utilizzo del filo interdentale e del pulisci lingua non è necessario di routine effettuare anche sciacqui con i collutori. Questi ultimi si rendono però indispensabili per la cura e la profilassi di particolari patologie.

Per saperne di più sull’igiene orale o per qualsiasi altro tipo di esigenza puoi contattarci telefonicamente, via email o compilando il form online sul nostro sito. Il nostro staff è a disposizione senza impegno!